- Clicca su “REGISTRATI” e compilare tutti i campi richiesti
- Conferma cliccando su “REGISTRATI”
- A questo punto si aprirà automaticamente l’area personale, detta Dashboard, e da qui è possibile accedere o richiedere di essere agganciati ad un’associazione
- Clicca sul tasto “+” in alto a sinistra sotto la scritta Ciao Nome, a questo punto comparirà la lista delle associazioni,
- ScorrI fino ad arrivare alla tua, se non è presente nell’elenco è necessario chiedere a un responsabile di registrarla
- Clicca su “INVIA RICHIESTA”.
- Quando la richiesta sarà approvata, sarà possibile prendere parte a tutte le attività relative all’associazione
Una volta effettuata la registrazione o l’accesso, si atterra sulla dashboard, l’area personale dell’utente. In questa sezione è visibile:
- L’associazione o le associazioni alle quali sei associato
- Le statistiche:
- Totale di ore svolte in turno durante il mese in corso
- Il numero di turni completati
- Il numero di mansioni ricoperte
- I PREMI OTTENUTI: i premi sono spille digitali che possono essere condivise sui social o collezionate nel proprio spillario
- I tre turni futuri per i quali hai dato la disponibilità
- Le ultime news pubblicate dall’associazione o dalle associazioni a cui sei agganciato
- Per modificare le impostazioni dell’utente, come foto, nome e cognome, numero di telefono e psw è necessario cliccare sul logo della persona che si trova in alto a destra della dashboard
- Clicca sul logo che identifica l’associazione sotto alla scritta “CIAO NOME”
- Clicca sul simbolo del calendario
- Nel caso di più calendari scegli quello che vuoi aprire e visionare i turni
- I turni che ti appaiono sono solo quelli a cui puoi segnarti in base alle tue mansioni, ad es. se hai la mansione di soccorritore non vedrai un turno per il quale sono richieste le mansioni di autista
- Clicca sul turno nel quale vuoi dare disponibilità: se il turno apparirà con una striscia rossa in alto significa che non sarà più possibile dare la disponibilità (all’interno di tale striscia sarà indicata la motivazione)
- Clicca sul logo che rappresenta una mano con il dito alzato, dopo aver cliccato sul logo, le dita della mano formeranno una V e comparirà il tasto “CONFERMA”
- Clicca su “CONFERMA”, a questo punto si aprirà una card:
- Se il messaggio di conferma sarà giallo, dovrai attendere l’approvazione del responsabile dei turni
- Se il messaggio di conferma sarà verde, la disponibilità sarà confermata
- Verifica di esserti inserito/a correttamente nel turno cliccando su di esso
- 12 ore prima dell’inizio del turno il volontario riceverà un promemoria
- Clicca sul logo che identifica l’associazione sotto alla scritta “CIAO NOME”
- Clicca sul simbolo del calendario
- Nel caso di più calendari scegli quello che vuoi aprire
- Clicca sul turno dal quale vuoi eliminare la tua disponibilità: se il turno apparirà con una striscia rossa in alto significa che non sarà più possibile cancellarsi (all’interno della striscia sarà indicata la motivazione)
- Clicca sul simbolo della mano con le due dita che che formano una V
- Clicca su “ANNULLA DISPONIBILITÀ”
- Clicca “CONFERMA”
- Verifica di non essere più segnato al turno
- Clicca sul logo dell’associazione sotto alla scritta “CIAO NOME”
- Clicca sul simbolo del calendario
- Nel caso di più calendari scegli quello che vuoi aprire e visionare i turni
- I turni che ti appaiono sono solo quelli a cui puoi segnarti in base alle tue mansioni
- Clicca sul turno nel quale vuoi dare disponibilità
- Clicca sul logo che rappresenta una mano con il dito alzato, dopo aver cliccato le dita della mano formeranno una V
Prima di cliccare su conferma disponibilità:
- Clicca sul simbolo dell’orologio e imposta l’intervallo orario;
- Clicca sul simbolo della nota (a sinistra del tasto “CONFERMA”) per inserire una nota relativamente a tale disponibilità
- Clicca su conferma
Per poter accettare la disponibilità a un turno in seguito a un invito è necessario che l’amministratore abbia inviato la richiesta dopodichè potrai:
Dal web:
- Clicca sul simbolo della notifica
- (campanellino grigio con pallino viola che identifica una nuova notifica), a quel punto si aprirà la lista delle notifiche
- Clicca sulla notifica evidenziata in giallo in cui c’è la richiesta di segnarsi al turno
Da app:
- Clicca sulla notifica push e leggi la richiesta, ad esempio: “sei stato invitato a partecipare al turno del 10/05/2022 dalle ore 14.00 alle ore 20.00”
- Clicca su accetta o rifiuta
È l’area in cui vengono pubblicate le comunicazioni
- Le news pubblicate dagli amministratori sono visibili in bacheca (le ultime tre news sono visibili anche dalla dashboard)
- È possibile accedere alla bacheca entrando nell’associazione e cliccando sul simbolo della bacheca a sinistra del simbolo del calendario
- Quando l’amministrazione pubblica una news, tu ricevi una notifica
- È possibile segnalare un commento o bloccare un utente per non vedere più i suoi messaggi, cliccando sui tre pallini verticali si aprirà una finestra:
- Clicca su “REPORT COMMENT” per segnalare un commento
- Clicca su “BLOCK USER” per bloccare l’utente
- Le notifiche vengono impostate dal superuser, oppure generate in automatico dalla app
- Il volontario riceve le notifiche quando riceve una spilla digitale oppure l’amministratore:
- Invita il volontario ad associarsi
- Invita il volontario a partecipare a un turno
- Invia un messaggio tramite la bacheca
- La notifica è visibile nella sezione notifiche (campanellino grigia), che si trova nell’area dedicata all’associazione in alto a sinistra del logo dell’associazione.
- La notifica è rappresentata da un pallino viola di fianco al campanellino (su web e su app), per chi usa l’app mobile, riceverà anche una notifica push sulla quale cliccare
È l’area in cui il volontario colleziona tutte le spille digitali cha ha ottenuto, esse risulteranno accese se l’obiettivo identificato da tale spilla è raggiunto, mentre saranno spente quelle spille il cui obiettivo non è ancora stato raggiunto
- Le spille digitali sono il riconoscimento per il tempo che hai donato
- Condividere sui social una spilla, vuol dire far conoscere l’associazione ai vari contatti e incentivare altri utenti a fare la tua stessa attività
- Una spilla che indica gli obiettivi raggiunti è comunque una soddisfazione personale!